Inaugurazione
del SENTIERO AQ1 a cura del CAI ULE 30 maggio 2010 foto di Claudio Bertolini e Franca Caluzzi a
cura di
|
Pag. 1 - da San Gottardo al monte Pinasco Pag. 2 - dal monte Pinasco al monte Bastia Pag. 3 - inaugurazione del sentiero sul monte Bastia Pag. 4 - dal monte Bastia alla Baita del Diamante e al bivio delle "neviere" |
Pagina
2 |
![]() |
![]() |
Ci
sono resti di trincee che dovevano essere ben profonde se dopo 210 anni
sono ancora visibili. Qui, il 30 aprile del 1800, si erano combattute
le truppe imperiali austriache e quelle della repubblica francese comandate
dal generale Massena. |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
Tra
poco lasceremo il monte Pinasco e proseguiremo sul crinale |
![]() |
![]() |
Siamo
sul monte Trensasco |
![]() |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
In
cammino verso il monte Bastia - foto Claudio Bertolini |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Sul
monte Bastia |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
Bravissimo
il coro Monte Zerbion! - foto Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
La
bandiera sul monte Bastia con lo sfondo del Diamante |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |
![]() |
foto
Claudio Bertolini |