|   | 
          
          
             | 
             | 
             
  | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Narcisi Tromboni, chiamati anche Giunchiglie, al Piano del Bric Damè (Parco del Beigua) - 6 maggio 2004  | 
            Nespolo Selvatico in fiore a Vara Inferiore (Appennino Ligure) - 8 maggio 2004  | 
            Papaveri a Levanto - 13 maggio 2004  | 
            Cascata rosa e bianca a Davagna (Val Bisagno) - 19 maggio 2004  | 
            Ranuncoli sott'acqua alle sorgenti del Secchia (Appennino Tosco-Emiliano) - 20 maggio 2004  | 
            Viole gialle sull'Alpe di Succiso (Appennino Tosco-Emiliano) - 20 maggio 2004  | 
            Anemoni alpini sul Monte Orsaro (Appennino Tosco-Emiliano) - 27 maggio 2004  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Fiori rosa sulle rocce del Monte Orsaro (Appennino Tosco-Emiliano) - 27 maggio 2004  | 
            Un prato fiorito di Viole sul Monte Orsaro (Appennino Tosco-Emiliano) - 27 maggio 2004  | 
            Grandi fioriture di Iberis umbellata sulla Cima delle Saline (Alpi Liguri) - 10 giugno 2004  | 
            Dacthylorizha sambucina sulla Cima delle Saline (Alpi Liguri) - 10 giugno 2004  | 
            Anemone alpino (Pulsatilla Alpina Apiifolia) sulla Cima Cars (Alpi Liguri) - 24 giugno 2004  | 
            Soldanelle sulla Cima Cars (Alpi Liguri) - 24 giugno 2004  | 
            Sposa montana sul Marguareis (Alpi Liguri) - 30 giugno 2004  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Giglio di San Giovanni sul Marguareis (Alpi Liguri) - 30 giugno 2004  | 
            Viole tricolori sul Marguareis (Alpi Liguri) - 30 giugno 2004  | 
            Saponaria montana sul Marguareis (Alpi Liguri) - 30 giugno 2004  | 
            Globularia cordifolia sul Marguareis (Alpi Liguri) - 30 giugno 2004  | 
            Stelle Alpine sul Mongioie (Alpi Liguri) - 15 luglio 2004  | 
            Garofanino dianthus pavonius sul Mongioie (Alpi Liguri) - 15 luglio 2004  | 
            Rosa canina sul Mongioie (Alpi Liguri) - 15 luglio 2004  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             |  
          
          
            Semprevivo sul Monte Cusna (Appennino Tosco-Emiliano) - 2 agosto 2004  | 
            Le comunissime Margherite sul Monte Cusna (Appennino Tosco-Emiliano) - 2 agosto 2004  | 
            Farfalle sui fiori sul Monte Cusna (Appennino Tosco-Emiliano) - 2 agosto 2004  | 
            Astro delle Alpi sul Monte Cusna (Appennino Tosco-Emiliano) - 2 agosto 2004  | 
            Genzianelle (Gentiana verna) sul Mongioie (Alpi Liguri) - 26 maggio 2005  | 
            Narcisi (Narciso del poeta) a Casa del Romano (Appennino Ligure) - 30 maggio 2005  | 
            Genzianelle (Genziana ligure) sulla Rocca dell'Abisso (Alpi Marittime) - 23 giugno 2005  |  
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Nigritella (Cima Bertrand - Alpi Liguri 30 giugno 2005)  | 
            Non ti scordar di me sulla cima Bertrand (Alpi Liguri) il 30 giugno 2005  | 
            Giglio martagone ai margini del bosco delle Navette nella salita alla cima Bertrand (Alpi Liguri) il 30 giugno 2005  | 
            Interi prati fioriti di Botton d'oro (Trollius europaeus) alla cima Bertrand (Alpi Liguri) il 30 giugno 2005  | 
            Primule (Alfeo - Appennino Ligure - 20 aprile 2006)  | 
            Croco primaverile (Tambura - Alpi Apuane 18 maggio 2006)  | 
            Grandi cuscini di minuscoli fiori bianchi sono nati sulle sponde del ruscello (monte Crociglia Val d'Aveto 1 giugno 2006)  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             |  
          
          
            Rhaponticum scariosum - Claudio Bertolini alle Grigne 1 luglio 2006  | 
            L'Astranzia Maggiore (Astrantia Major) ripresa da Claudio Bertolini nella traversata alle Grigne del 2 luglio 2006  | 
            Un calabrone succhia il nettare  - foto di Claudio Bertolini sul Marguareis (Alpi Liguri) 15 luglio 2006  | 
            Gocce di ghiaccio rivestono le Stelle alpine - foto di Claudio Bertolini sul Marguareis 16 luglio 2006  | 
            Una farfalla si posa sul fiore dell'Arnica montana - foto di Claudio Bertolini sul Marguareis 16 luglio 2006  | 
            Primo piano dell'Astro delle Alpi - Claudio Bertolini al Marguareis 16 luglio 2006  | 
            Crochi sul monte Marmagna (Appennino Tosco Emiliano) 19 aprile 2007  |  
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            I piccolissimi fiori azzurri della Scilla Bifolia si trovano in primavera ai margini dei boschi (M. Orsaro Appennino Tosco-Emiliano 19 aprile 2007)  | 
            Narcisi tromboni (giunchiglie) a Pratorotondo (Beigua) - 21 aprile 2007  | 
            Orchidea selvatica (Dactylorhiza sambucina) sul monte Antola - Appennino Ligure - 29 aprile 2007  | 
            Il fiore comunissimo del Tarassaco quando si trasforma in una palla soffice e delicata chiamata anche Barba di Gesù (Monte Antola Appennino Ligure 29 aprile 2007)  | 
            Botton d'oro (Trollius eurapeus) sul monte Alfeo (Appennino Ligure) il 31 maggio 2007  | 
            Fioritura alla Rocca dell'Abisso (Alpi Marittime) il 21 giugno 2007  | 
            Garofanini tra le rocce (Mongioie - Alpi Liguri 28 giugno 2007)  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Un'ape sta avvicinandosi al Giglio Martagone (monte Aiona in Val d'Aveto il 5 luglio 2007)  | 
            Papaveri di montagna (Piz Boè 29 luglio 2007)  | 
            Un Cardo (Carlina bianca) (Alpe di Succiso - Appennino Tosco Emiliano 20 settembre 2007)  | 
            I fiori del pero - foto di Marco Varesi del 2 aprile 2008  | 
             I fiori del pesco - foto di Marco Varesi del 2 aprile 2008  | 
            In questo primo piano di un Botton d'oro, scattato da Marco Varesi l'11 giugno 2008, è ben visibile la trama dei petali del fiore  | 
            La Peonia Officinale fotografata sul monte Toraggio (Alpi Liguri) il 19 giugno 2008  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
              | 
              | 
          
          
            Rododendri sulla Cima delle Saline (Alpi Liguri) 10 luglio 2008  | 
            Il Cardo Lanoso - Mondolè (Alpi Liguri) 14 agosto 2008  | 
            La Vedovina dei boschi fotografata da Marco Varesi il 19 novembre 2008 durante l'escursione al monte Treggin (Appennino Ligure)  | 
            Non un fiore ma un frutto: il Corbezzolo. Questa bella immagine è di Marco Varesi - Portofino 26 novembre 2008  | 
            E' gennaio ma sul versante marino delle colline della liguria fioriscono gli Iris - Foto di Marco Varesi a Punta S. Croce del 21 gennaio 2009  | 
              La Primula Veris, chiamata comunemente primula odorosa o fior di primavera, fotografata da Marco Varesi sul monte Alfeo (Appennino Ligure) - 6 maggio 2009  | 
              Pigne. Bella immagine di Marco Varesi al Tobbio (Appennino Ligure) - 13 maggio 2009  | 
          
           
            |   | 
              | 
              | 
              | 
              | 
              | 
              | 
          
           
            |   Daphne striata al monte Tobbio (Appennino Ligure) - Foto di Marco Varesi del 13 maggio 2009  | 
              Il Narciso del poeta. Foto di Marco Varesi a Casa del Romano (Appennino Ligure) del 20 maggio 2009  | 
              Altre varietà di Narcisi. Foto di Marco Varesi del 20 maggio 2009 nell'escursione a Casa del Romano (Appennino Ligure) 
             | 
              Asfodeli (Asphodelus albus) a Casa del Romano (Appennino Ligure) - Foto di Marco Varesi del 20 maggio 2009  | 
              Cardi - Vara Inferiore (Appennino Ligure) 31 maggio 2009  | 
              Grappoli di fiori delle Acacie - Vara Inferiore (Appennino Ligure) 31 maggio 2009  | 
          
          
             |  
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Ophrys Bertolonii sulle alture di Bogliasco (foto di Gian Piero Morchio) - 15 maggio 2009  |  
            Ciuffi di Margherite nelle fessure della roccia a Vara Inferiore (Appennino Ligure) - 31 maggio 2009  | 
            Rosa canina a Tiglieto (Appennino Ligure) - 1 giugno 2009  | 
            Fiori di Rosa canina a Tiglieto (Appennino Ligure) - 1 giugno 2009  | 
            Papavero a Tiglieto (Appennino Ligure) - 1 giugno 2009  | 
            Dente di leone a Pratorotondo (Monte Beigua) - 2 giugno 2009  | 
            Fioritura a Pratorotondo (Monte Beigua) - 2 giugno 2009  | 
          
          
             |  
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Orchidea tridentata a Pratorotondo (Monte Beigua) - 2 giugno 2009  |  
            Grandi prati fioriti a Pratorotondo (Monte Beigua) - 2 giugno 2009 
               | 
            Non ti scordar di me a Pratorotondo (Monte Beigua) - 2 giugno 2009  | 
            Pulsatilla alpina apiifolia sul Pizzo d'Ormea (Alpi Liguri) - 18 giugno 2009  | 
            Rododendri sul Pizzo d'Ormea (Alpi Liguri) - 18 giugno 2009  | 
            Un cespuglio di Ginestra sulle rocce del Groppo Rosso (Val d'Aveto) - 25 giugno 2009  | 
            Giglio martagone sul Ciapaliscia (Val d'Aveto) - 25 giugno 2009  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Dacthylorizha maculata sul Ciapaliscia (Val d'Aveto) - 25 giugno 2009  | 
            Piumini (Eriophorum scheuchzeri) al Prato delle Cipolla (Val d'Aveto). Vivono nelle torbiere e sulle rive dei laghetti e dei ruscelli di montagna - 25 giugno 2009  | 
            Un albero fiorito di Maggiociondolo al Prato della Cipolla (Val d'Aveto) - 25 giugno 2009  | 
            L'Astro delle Alpi(Val Camonica) (foto di Claudio Bertolini) - 28 luglio 2009  | 
            Primo piano della Stella Alpina (Val Camonica) (foto di Claudio Bertolini) - 28 luglio 2009  | 
            Un fiore non comune: lo Sparviere Aureo (hieracium arantiacum) (Val Camonica) (foto di Claudio Bertolini) - 28 luglio 2009  | 
            Un cespo di Stelle alpine sulla cresta sud del Marguareis (Alpi Liguri) - 10 settembre 2009   | 
          
          
             |  
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Primo piano dello stesso cespo di Stelle alpine - Marguareis (Alpi Liguri) - 10 settembre 2009   |  
            Ai margini del bosco sboccia l'Anemone nemorosa: segno che è arrivata la primavera. Foto di Marco Varesi nella salita al monte Caucaso (Appennino Ligure) - 10 aprile 2010  | 
            In primavera su ogni pianta sbocciano le gemme. La perfetta simmetria della natura in questa immagine di Marco Varesi nell'escursione verso le Figne (Appennino Ligure) - 8 maggio 2010  | 
            I minuscoli fiori della Saponaria Rosa a Vara Inferiore (Appennino Ligure) - 15 maggio 2010  | 
            Violette tra le rocce nei pressi del Monte Reixa (Parco del Beigua) - 16 maggio 2010  | 
            I fiori del Farfaro (Tussillago farfara) a Prato Spilla (Appennino Parmense) - 29 aprile 2010  | 
            L'Aquilegia a San Pietro d'Olba (Appennino Ligure) (foto di Claudio Bertolini) - 23 maggio 2010  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Una varietà di Aquilegia a San Pietro d'Olba (Appennino Ligure) (foto di Claudio Bertolini) - 23 maggio 2010  | 
            Campanula Tanfanii  al Monte Scaletta (Alpi Cozie) (foto di Bruno Musante) - 5 settembre 2010  | 
            Narciso Trombone a Pratorotondo (Parco del Beigua) - 17 aprile 2011  | 
            Fiori lilla a Pratorotondo (Parco del Beigua) - 17 aprile 2011  | 
            Un bel fiore giallo sul Monte Aiona (Val d'Aveto) (foto di Claudio Bertolini) - 26 maggio 2011  | 
            Primo piano dell'Iberis Umbellata al Monte Aiona (Val d'Aveto) (foto di Claudio Bertolini) - 26 maggio 2011  | 
            Giglio Martagone sul Monte Nero (Val d'Aveto) - 7 luglio 2011  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Arnica Montana sul Bric di Conoia (Alpi Liguri) - 11 agosto 2011  | 
            Campanella Bianca sul Bric Rondanina (Appennino Ligure) (foto di Marco Varesi) - 25 marzo 2011  | 
            Papavero (foto di Marco Varesi) - 19 maggio 2012  | 
            Anemone Narcissiflora sul Monte Antoroto (Alpi Liguri) - 14 giugno 2011  | 
            Fioritura di Narcisi presso Casa del Romano (Appennino Ligure) - 2 giugno 2013  | 
            Orchidea tridentata (o screziata) sul Monte Armetta (Alpi Liguri) (foto di Claudio Bertolini) - 6 giugno 2013  | 
            Orchidea selvatica nella Foresta delle Lame (Val d'Aveto) (foto di Marco Varesi) - 6 luglio 2013  | 
          
          
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
             | 
          
          
            Nigritella alle pendici del Monte Chiamossero (Alpi Marittime) - 21 luglio 2013  | 
            Raponzolo delle rocce, fiore raro e bellissimo che si chiama anche Physoplexis comosa, sul Monte Cengio (Altopiano di Asiago) (foto di Claudio Bertolini) - 28 luglio 2014  | 
            Un'altra varietà del Raponzolo delle rocce sul Monte Cengio (Altopiano di Asiago) (foto di Claudio Bertolini) - 28 luglio 2014  | 
            Anemone Alpino (Pulsatilla Alpina) sul Monte Antoroto (Alpi Liguri) (foto di Marco Varesi) - 21 giugno 2015  | 
             | 
             | 
             |